Stampa e Editoria
Decreto 15 settembre 2017 del Presidente del Consiglio dei Ministri recante “Modalità per la concessione dei contributi per il sostegno alla stampa italiana diffusa all’estero, a norma del Capo V del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70”
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 15 settembre 2017 Modalita’ per la concessione dei contributi per il sostegno alla stampa italiana diffusa all’estero, a norma del Capo V del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 260 del 7 novembre 2017)
Decreto 28 luglio 2017 del Presidente del Consiglio dei Ministri recante “Modalita’ per la concessione dei contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici”
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 28 luglio 2017 Modalita’ per la concessione dei contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 217 del 16 settembre 2017) IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Vista la legge 26 ottobre 2016, n. 198
Decreto 28 luglio 2017 del Presidente del Consiglio dei Ministri recante “Modalita’ per la concessione dei contributi a sostegno dell’editoria speciale periodica per non vedenti e ipovedenti e a tutela dei consumatori e degli utenti”
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 28 luglio 2017 Modalita’ per la concessione dei contributi a sostegno dell’editoria speciale periodica per non vedenti e ipovedenti e a tutela dei consumatori e degli utenti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 217 del 16 settembre 2017) IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
Decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 recante “Ridefinizione della disciplina dei contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici, in attuazione dell’articolo 2, commi 1 e 2, della legge 26 ottobre 2016, n. 198.”
DECRETO LEGISLATIVO 15 maggio 2017, n. 70 Ridefinizione della disciplina dei contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici, in attuazione dell’articolo 2, commi 1 e 2, della legge 26 ottobre 2016, n. 198. (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.123 del 29 maggio 2017) Capo I
Legge 26 ottobre 2016, n. 198 recante “Istituzione del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione e deleghe al Governo per la ridefinizione della disciplina del sostegno pubblico per il settore dell’editoria e dell’emittenza radiofonica e televisiva locale, della disciplina di profili pensionistici dei giornalisti e della composizione e delle competenze del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Procedura per l’affidamento in concessione del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale.”
Legge 26 ottobre 2016, n. 198 Istituzione del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione e deleghe al Governo per la ridefinizione della disciplina del sostegno pubblico per il settore dell’editoria e dell’emittenza radiofonica e televisiva locale, della disciplina di profili pensionistici dei giornalisti e della composizione e delle competenze del Consiglio nazionale dell’Ordine
Decreto del Presidente della Repubblica del 25 novembre 2010, n. 223 recante “Regolamento recante semplificazione e riordino dell’erogazione dei contributi all’editoria, a norma dell’articolo 44 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133”
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 25 novembre 2010, n. 223 – Regolamento recante semplificazione e riordino dell’erogazione dei contributi all’editoria, a norma dell’articolo 44 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133. (Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 299 del 23 dicembre 2010)
Legge 7 marzo 2001, n. 62 recante: “Nuove norme sull’editoria e sui prodotti editoriali e modifiche alla legge 5 agosto 1981, n. 416”
Legge 7 marzo 2001 n.62 Nuove norme sull’editoria e sui prodotti editoriali e modifiche alla legge 5 agosto 1981, n. 416 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2001) Capo I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1. (Definizioni e disciplina del prodotto editoriale) 1. Per «prodotto editoriale», ai
Legge 8 febbraio 1948, n. 47 recante “Disposizioni sulla stampa”
Legge 8 febbraio 1948, n. 47 – Disposizioni sulla stampa (STAMPA). (Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 43 del 20 febbraio 1948) Articolo 1 Definizione di stampa o stampato. Sono considerate stampe o stampati, ai fini di questa legge, tutte le riproduzioni tipografiche o comunque ottenute con mezzi meccanici o fisico-chimici, in qualsiasi