Privacy e Informativa L.247/12

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART.12, COMMA 1 DELLA LEGGE 31 DICEMBRE 2012, N.247

Ai sensi del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR), del D. Lgs 30 giugno 2003, n. 196 e successive modificazioni e del D. Lgs. 10 agosto 2018, n. 101, nonché in relazione ai dati personali di cui lo Studio legale Rossignoli e Associati entrerà nella disponibilità con riferimento all’incarico professionale in oggetto, Vi/Le comunichiamo quanto segue:
1) Titolare del trattamento: Titolare del trattamento è l’associazione professionale “Studio legale Rossignoli e Associati” (di seguito indicato anche “Studio legale”), con sede in Ancona, Corso Mazzini n. 99, codice fiscale e partita IVA 02206900421 in persona del legale rappresentante Avv. Marco Rossignoli. Gli associati dello Studio legale sono: l’Avv. Marco Rossignoli, l’Avv. Gabriella Pierantoni e l’Avv. Mauro Maiolini. Il Titolare può essere contattato mediante posta elettronica certificata all’indirizzo pec: “[email protected]”, ovvero mediante posta elettronica all’indirizzo email “[email protected]”. Lo Studio legale Rossignoli e Associati non ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali (RPD).
2) Finalità del trattamento dei dati: Il trattamento è finalizzato alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto, sia in ambito giudiziale che in ambito stragiudiziale.
I Vostri/Suoi dati saranno trattati anche al fine di:
a) adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile;
b) rispettare gli obblighi incombenti sullo Studio legale e previsti dalla normativa vigente, ivi compresi gli obblighi di cui alla normativa antiriciclaggio (Decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 e successive modificazioni e altre norme in materia);
c) inoltro di comunicazioni promozionali consistenti in informative sulla attività dello Studio legale Rossignoli e Associati e su problematiche legali (solo dietro specifico rilascio di consenso espresso).
I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.
3) Base giuridica del trattamento: Lo Studio legale Rossignoli e Associati tratta i Vostri/Suoi dati personali lecitamente, laddove il trattamento:
a) sia necessario all’esecuzione del mandato, di un contratto di cui Voi/Lei siete/è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su Vostra/Sua richiesta;
b) sia necessario per adempiere un obbligo legale incombente sullo Studio legale;
c) sia basato sul Vostro/Suo consenso espresso.
4) Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali: Con riguardo ai dati personali relativi all’esecuzione dell’incarico professionale in oggetto di cui Voi/Lei siete/è parte o relativi all’adempimento ad un obbligo normativo (ad esempio gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali), la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale e quindi lo svolgimento dell’incarico professionale stesso.
5) Trattamento e conservazione dei dati: I Vostri/Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno trattati dai professionisti associati dello Studio legale, dai professionisti che collaborano con lo Studio legale autorizzati/incaricati del trattamento, dai dipendenti dello Studio legale autorizzati/incaricati del trattamento.
I Vostri/Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata dell’incarico professionale e, successivamente, per il tempo in cui lo Studio legale Rossignoli e Associati sia soggetto a obblighi di conservazione previsti da norme di legge o regolamenti, per finalità fiscali, nonché per la tutela di diritti e di posizioni giuridiche dello Studio legale Rossignoli e Associati.
I Vostri/Suoi dati personali per l’inoltro di comunicazioni promozionali (informative sulla attività dello Studio legale Rossignoli e Associati e su problematiche legali) saranno conservati fino a revoca del consenso.
6) Comunicazione dei dati: I Vostri/Suoi dati personali potranno essere comunicati a:
a) consulenti e commercialisti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
b) istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
c) soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
d) Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.
7) Profilazione e Diffusione dei dati: I Vostri/Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
8) Diritti dell’interessato: Tra i diritti a Voi/Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:
a) chiedere allo Studio legale l’accesso ai Vostri/Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che Vi/La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Vostri/Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
b) richiedere ed ottenere dallo Studio legale – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il rapporto contrattuale di cui all’incarico professionale in oggetto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i Vostri/Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
c) opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Vostri/Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che Vi/La riguardano;
d) revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Vostro/Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Vostra/Sua origine razziale, le Vostre/Sue opinioni politiche, le Vostre/Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
e) proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).

*****

Vi/Le forniamo, inoltre, le seguenti informazioni ai sensi dell’art. 12, comma 1 della legge 31 dicembre 2012, n.247 relativamente alla copertura assicurativa di cui dispone lo Studio legale Rossignoli e Associati, per la responsabilità civile professionale:
1) Lo Studio legale Rossignoli e Associati ha in essere con la Groupama Assicurazioni Spa, con sede in Roma, la polizza per la responsabilità civile professionale n. 107273508 stipulata in data 11 settembre 2017, avente attualmente un massimale di euro 4.897.200,00. Tale polizza ha sostituito (ai fini dell’adeguamento reso necessario dall’art. 12 della legge 31 dicembre 2012, n. 247 e dal Decreto 22 settembre 2016 del Ministero della Giustizia), la polizza n. 1100014 stipulata in data 14 ottobre 2005 con la stessa Groupama Assicurazioni Spa, avente il medesimo massimale.

La garanzia comprende la responsabilità civile personale dei professionisti facenti parte della struttura associativa dello Studio legale (Avv. Marco Rossignoli; Avv. Gabriella Pierantoni; Avv. Mauro Maiolini) per l’attività svolta come studio associato.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici. Non vengono utilizzati cookie per attività di profilazione degli utenti, né sono impiegati altri strumenti attivi o passivi di tracciamento. Non è pertanto necessario acquisire il consenso dell’utente all’utilizzo dei suddetti cookie tecnici (delibera 10 giugno 2021 del Garante per la protezione dei dati personali in G.U. serie generale n. 163 del 9 luglio 2021). Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy. Per procedere nella navigazione all’interno del sito digita il tasto PROSEGUI.