Par Condicio

PROVVEDIMENTO 22 luglio 2020 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l’elezione diretta dei sindaci, dei consigli comunali nonche’ dei consigli circoscrizionali, dei mesi di settembre e ottobre 2020. (Documento n. 14)”

COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L’INDIRIZZO GENERALE E LA VIGILANZA DEI SERVIZI RADIOTELEVISIVI   PROVVEDIMENTO 22 luglio 2020 Disposizioni  di  attuazione   della   disciplina   in   materia   di comunicazione  politica  e  di  parita’  di  accesso  ai   mezzi   di informazione  relative  alla  campagna  per  l’elezione  diretta  dei sindaci, dei consigli comunali nonche’ dei consigli circoscrizionali, dei mesi di settembre e

PROVVEDIMENTO 22 luglio 2020 “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Presidente della Giunta regionale e per il rinnovo del Consiglio regionale delle regioni Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana, Valle d’Aosta e Veneto, indette per i giorni 20 e 21 settembre 2020. (Documento n. 13).”

COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L’INDIRIZZO GENERALE E LA VIGILANZA DEI SERVIZI RADIOTELEVISIVI PROVVEDIMENTO 22 luglio 2020 Disposizioni  di  attuazione   della   disciplina   in   materia   di comunicazione  politica  e  di  parita’  di  accesso  ai   mezzi   di informazione relative alle campagne per le  elezioni  del  Presidente della Giunta regionale e per il rinnovo del Consiglio regionale delle regioni Campania,

DECRETO 3 aprile 2020 recante “Stanziamento per il 2020 in favore delle emittenti radiofoniche e televisive che accettano di trasmettere messaggi autogestiti a titolo gratuito nelle campagne elettorali o referendarie”

Decreto 3 aprile 2020 recante “Stanziamento per il 2020 in favore  delle  emittenti  radiofoniche  e televisive che accettano di trasmettere messaggi autogestiti a titolo gratuito nelle campagne elettorali o referendarie” (Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 127 del 18 maggio 2020)   IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO di concerto con IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE

Delibera 13 febbraio 2020 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum popolare confermativo relativo al testo della Legge costituzionale recante “modifiche degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, indetto per il giorno 29 marzo 2020” (Delibera n. 52/20/CONS)

AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI   DELIBERA 13 febbraio 2020 DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI COMUNICAZIONE POLITICA E DI PARITÀ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE RELATIVE ALLA CAMPAGNA PER IL REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO RELATIVO AL TESTO DELLA LEGGE COSTITUZIONALE RECANTE “MODIFICHE DEGLI ARTICOLI 56, 57 E 59 DELLA COSTITUZIONE IN

Provvedimento 11 febbraio 2020 della Commissione Parlamentare per l’Indirizzo Generale e la Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi recante “Disposizioni in materia di comunicazione politica, tribune,  messaggi autogestiti e informazione della societa’ concessionaria del servizio pubblico radiofonico, televisivo e  multimediale  in  relazione  alla campagna per il  referendum  popolare  confermativo  indetto  per  il giorno 29 marzo 2020. (Documento n. 11). “

COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L’INDIRIZZO GENERALE E LA VIGILANZA DEI SERVIZI RADIOTELEVISIVI PROVVEDIMENTO 11 febbraio 2020 Disposizioni in materia di comunicazione politica, tribune,  messaggi autogestiti e informazione della societa’ concessionaria del servizio pubblico radiofonico, televisivo e  multimediale  in  relazione  alla campagna per il  referendum  popolare  confermativo  indetto  per  il giorno 29 marzo 2020. (Documento n. 11).

Provvedimento 4 febbraio 2020 della Commissione Parlamentare per l’Indirizzo Generale e la Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per le elezioni suppletive del Senato della Repubblica nel collegio uninominale 07 della Regione Campania, per l’elezione suppletiva della Camera dei deputati nel collegio uninominale 01 della XV circoscrizione Lazio 1 e per l’elezione suppletiva del Senato della Repubblica nel collegio uninominale 02 della Regione Umbria. (Documento n. 10).”

COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L’INDIRIZZO GENERALE E LA VIGILANZA DEI SERVIZI RADIOTELEVISIVI PROVVEDIMENTO 4 febbraio 2020 Disposizioni  di  attuazione   della   disciplina   in   materia   di comunicazione  politica  e  di  parita’  di  accesso  ai   mezzi   di informazione relative alla campagna per le  elezioni  suppletive  del Senato della Repubblica nel collegio  uninominale  07  della  Regione Campania, per l’elezione suppletiva

Delibera 5 aprile 2019 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli Comunali, nonchè dei Consigli Circoscrizionali, fissate per il giorno 26 maggio 2019” (Delibera 109/19/CONS)

    AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI   DELIBERA 5 aprile 2019   DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI COMUNICAZIONE POLITICA E DI PARITÀ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE RELATIVE ALLE CAMPAGNE PER L’ELEZIONE DIRETTA DEI SINDACI E DEI CONSIGLI COMUNALI, NONCHÈ DEI CONSIGLI CIRCOSCRIZIONALI, FISSATE PER IL GIORNO 26 MAGGIO

Provvedimento 2 aprile 2019 della Commissione Parlamentare per l’Indirizzo Generale e la Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi recante ” Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l’elezione del Presidente della giunta regionale e per il rinnovo del consiglio regionale della Regione Piemonte indette per il 26 maggio 2019. (Documento n. 7)”

    COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L’INDIRIZZO GENERALE E LA VIGILANZA DEI SERVIZI RADIOTELEVISIVI   PROVVEDIMENTO 2 aprile 2019   Disposizioni  di  attuazione   della   disciplina   in   materia   di comunicazione  politica  e  di  parita’  di  accesso  ai   mezzi   di informazione relative alla campagna  per  l’elezione  del  Presidente della giunta regionale e per il rinnovo del consiglio regionale

Provvedimento 2 aprile 2019 della Commissione Parlamentare per l’Indirizzo Generale e la Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, nonche’ dei consigli circoscrizionali, del 26 maggio 2019 (Documento n. 6)”

    COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L’INDIRIZZO GENERALE E LA VIGILANZA DEI SERVIZI RADIOTELEVISIVI   PROVVEDIMENTO 2 aprile 2019   Disposizioni  di  attuazione   della   disciplina   in   materia   di comunicazione  politica  e  di  parita’  di  accesso  ai   mezzi   di informazione  relative  alla  campagna  per  l’elezione  diretta  dei sindaci   e   dei   consigli   comunali,   nonche’    dei    consigli circoscrizionali, del

Provvedimento 2 aprile 2019 della Commissione Parlamentare per l’Indirizzo Generale e la Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita’ di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, fissata per il 26 maggio 2019. (Documento n. 5)”.

    COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L’INDIRIZZO GENERALE E LA VIGILANZA DEI SERVIZI RADIOTELEVISIVI   PROVVEDIMENTO 2 aprile 2019   Disposizioni  di  attuazione   della   disciplina   in   materia   di comunicazione  politica  e  di  parita’  di  accesso  ai   mezzi   di informazione relative alla campagna per  l’elezione  dei  membri  del Parlamento europeo spettanti all’Italia, fissata  per  il  26  maggio

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici. Non vengono utilizzati cookie per attività di profilazione degli utenti, né sono impiegati altri strumenti attivi o passivi di tracciamento. Non è pertanto necessario acquisire il consenso dell’utente all’utilizzo dei suddetti cookie tecnici (delibera 10 giugno 2021 del Garante per la protezione dei dati personali in G.U. serie generale n. 163 del 9 luglio 2021). Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy. Per procedere nella navigazione all’interno del sito digita il tasto PROSEGUI.