News
News
Radio e tv locali. Contributi 2020, domande entro il 28 febbraio
Le domande per il riconoscimento dei contributi statali alle imprese radiofoniche e televisive locali (commerciali e comunitarie), di cui al Dpr n. 146/2017, per l’anno 2020 devono essere presentate entro il 28 febbraio 2020 per mezzo della piattaforma telematica del Ministero dello Sviluppo economico “Sicem”. Tale procedura, accessibile dall’indirizzo https://sicem.mise.gov.it consente, ai soggetti preventivamente registrati
Radio locali: il pagamento della tassa di concessione governativa 2020 scade il 31 gennaio p.v.
Il pagamento della tassa di concessione governativa annuale per l’anno 2020 dovuta dalle imprese di radiodiffusione sonora commerciali e comunitarie, deve essere effettuato entro il 31 gennaio 2020. L’importo di tale tassa annuale di concessione governativa ammonta, per le imprese radiofoniche locali, a euro 337,00; per le imprese radiofoniche nazionali a euro 1.348,00. Le modalità
Tv locali: entro il 31 gennaio 2020 il pagamento dei contributi ponti radio 2020 e dei diritti amministrativi 2020 per l’attività di operatore di rete tv digitale terrestre
Entro il 31 gennaio 2020 le tv locali che svolgono l’attività di operatore di rete per la tv digitale terrestre devono provvedere al pagamento dei diritti amministrativi, nonché dei contributi per l’uso delle frequenze per i collegamenti in ponte radio relativi all’anno 2020, con riferimento alle autorizzazioni generali e con riferimento alle autorizzazioni per i
Collegato fiscale: dal 1° luglio 2020 il tetto del contante scende a 2.000 euro
L’art. 18 del Decreto Legge n. 124/2011, convertito con modificazioni dalla legge n. 157/2017 prevede che dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, la soglia del divieto di utilizzo del contante scenda a 2.000 euro; tale soglia scenderà ulteriormente a 1.000 euro a partire dal 1° gennaio 2022.
Legge di bilancio 2020: previsti incentivi per le assunzioni di personale under 35
L’art. 1, comma 10 della legge di bilancio 2020 (legge n. 160/2019) conferma l’agevolazione contributiva prevista dalla legge n. 205/2017, destinata all’assunzione degli under 35. Tale conferma è valida per gli anni 2019 e 2020, mentre per l’anno 2021 vale per il personale al di sotto dei 30 anni di età. Il testo di tale
Dal 1° gennaio 2020 la misura del saggio di interesse legale scende allo 0,05% annuo
Con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 12 dicembre 2019, pubblicato in G.U. n. 293 del 14 dicembre 2019, è stata modificata la misura del saggio degli interessi legali di cui all’articolo 1284 del codice civile. Per l’anno 2020, la misura degli interessi legali e’ fissata allo 0,05 per cento in ragione d’anno, con