Studio Legale
Rossignoli e Associati

Decreto 6 giugno 2019 del Ministero dello Sviluppo Economico recante “Modifiche del decreto 11 agosto 2017 recante criteri, procedure e modalita’ di concessione ed erogazione dei contributi di cui all’articolo 20-bis del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, in favore delle imprese localizzate nelle province delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria nelle quali sono ubicati i comuni colpiti dagli eventi sismici del 2016 e del 2017”

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

DECRETO 6 giugno 2019 

Modifiche del decreto 11 agosto 2017  recante  criteri,  procedure  e modalita’  di  concessione  ed  erogazione  dei  contributi  di   cui all’articolo 20-bis del decreto-legge 17 ottobre  2016,  n.  189,  in favore  delle  imprese  localizzate  nelle  province  delle   Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria nelle quali  sono  ubicati  i  comuni colpiti dagli eventi sismici del 2016 e del 2017. 

(pubblicato in gazzetta ufficiale n.177 del 30 luglio 2019)

 

IL MINISTRO

DELLO SVILUPPO ECONOMICO

di concerto con

IL MINISTRO DELL’ECONOMIA

E DELLE FINANZE

  Visto il decreto-legge 17 ottobre 2016,  n.  189,  convertito,  con modificazioni,  dalla  legge  15  dicembre  2016,  n.  229,   recante «Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli  eventi sismici del 2016» e successive modifiche e integrazioni;
Visto l’art.  7-bis  del  decreto-legge  9  febbraio  2017,  n.  8, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 aprile 2017, n. 45,  che introduce nel citato decreto-legge n. 189  del  2016  l’art.  20-bis, recante «Interventi volti alla ripresa economica»;
Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro  dell’economia  e  delle  finanze,  11  agosto  2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.  249 del 24 ottobre 2017, recante i criteri, le procedure e  le  modalita’ di concessione ed erogazione dei contributi previsti dal citato  art. 20-bis del decreto-legge n. 189 del 2016,  in  favore  delle  imprese localizzate nelle province delle Regioni  Abruzzo,  Lazio,  Marche  e Umbria nelle quali sono ubicati i comuni colpiti dagli eventi sismici del 2016 e del 2017;
Visto il regolamento (UE) n. 1407/2013 della  Commissione,  del  18 dicembre  2013,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale   dell’Unione europea L 352 del 24 dicembre 2013, relativo  all’applicazione  degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti «de minimis»;
Visto il regolamento (UE) n. 651/2014  della  Commissione,  del  17 giugno 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione  europea L 187 del 26 giugno 2014, che  dichiara  alcune  categorie  di  aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato;
Considerato che i vice commissari di cui all’art. 1, comma  5,  del decreto-legge n. 189 del 2016,  ai  quali  e’  affidata  la  gestione dell’intervento disciplinato dal decreto interministeriale 11  agosto 2017, con  comunicazione  del  30  maggio  2018  hanno  rappresentato criticita’ nell’applicazione  del  suddetto  intervento,  richiedendo modifiche al decreto interministeriale 11  agosto  2017  al  fine  di migliorare l’efficacia e l’efficienza dell’intervento pubblico;
Ritenuto pertanto opportuno, al fine  di  assicurare  una  migliore attuazione della  misura,  nonche’  il  massimo  perseguimento  degli obiettivi di ripresa economica fissati dal  citato  art.  20-bis  del decreto-legge n. 189 del 2016, apportare  modifiche  alla  disciplina recata dal decreto interministeriale 11 agosto 2017;

                              Decreta:

                               Art. 1

 

  1. Al decreto del Ministro dello sviluppo economico,  di  concerto con il  Ministro  dell’economia  e  delle  finanze,  11  agosto  2017 richiamato in premessa, sono apportate le seguenti modificazioni:
    a) all’art. 4:
    1) al comma 1, le parole: «negli esercizi  2017  e  2018»  sono sostituite dalle seguenti: «in due esercizi  consecutivi  individuati tra quelli intercorrenti tra gli esercizi 2017 e 2020 compresi»;
    2) al comma 2, le parole: «del 30 per cento» sono soppresse;
    3) al comma 5, le parole: «negli esercizi  2017  e  2018»  sono sostituite dalle seguenti: «nel biennio di cui al comma 1»;
    b) all’art. 5, comma 2, lettera a), le parole: «del 30 per cento» sono soppresse;
    c) l’art. 6 e’ sostituito dal seguente:

  «Art. 6 (Cumulo delle  agevolazioni).  –  1.  Fatta  eccezione  per quanto disposto dall’art. 5, comma  3,  le  agevolazioni  di  cui  al presente decreto sono cumulabili  con  qualsiasi  altra  agevolazione pubblica concessa per i medesimi costi della produzione,  nei  limiti dei  costi  della  produzione  stessi  ai  sensi  dell’art.   8   del regolamento di esenzione»;
d) all’art. 9:
1) al comma 2, le parole: «dell’esercizio 2018» sono sostituite dalle seguenti: «dell’ultimo esercizio costituente il biennio di  cui all’art. 4, comma 1»;
2) al comma 5, le parole: «negli esercizi  2017  e  2018»  sono sostituite dalle seguenti: «nel biennio di cui all’art. 4, comma 1»;
e) all’art. 11:
1) al comma 1, lettera c), le parole: «31 dicembre  2019»  sono sostituite dalle  seguenti:  «31  dicembre  dell’anno  successivo  al biennio di cui all’art. 4, comma 1»;
2) al comma 1, lettera e), sono aggiunte, in fine, le  seguenti parole: «e  che,  per  effetto  del  cumulo  delle  agevolazioni,  si eccedano i limiti di cui all’art. 6, comma 1».

Il presente decreto sara’ trasmesso alla Corte  dei  conti  per  la registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica italiana.

    Roma, 6 giugno 2019

 

Il Ministro

dello sviluppo economico

Di Maio

Il Ministro dell’economia

e delle finanze

Tria

 

Registrato alla Corte dei conti l’8 luglio 2019

Reg.ne Prev. n. 794.

Esplora ultimi contenuti

Ordinanza 17 gennaio 2023 della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile recante “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016.” (Ordinanza n. 959)

(pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 20 in data 25 gennaio 2023) IL CAPO DEL DIPARTIMENTO della protezione civile Visti gli articoli 25,

Leggi tutto »

Comunicato del Ministero dell’Interno recante “Anticipazione ai comuni delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, del rimborso dei minori gettiti, riferiti al secondo semestre 2022, dell’IMU derivante dall’esenzione per i fabbricati ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016”

(pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 6 del 9 gennaio 2023) Si comunica che nel sito del Ministero dell’interno – Dipartimento per gli

Leggi tutto »

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici. Non vengono utilizzati cookie per attività di profilazione degli utenti, né sono impiegati altri strumenti attivi o passivi di tracciamento. Non è pertanto necessario acquisire il consenso dell’utente all’utilizzo dei suddetti cookie tecnici (delibera 10 giugno 2021 del Garante per la protezione dei dati personali in G.U. serie generale n. 163 del 9 luglio 2021). Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy. Per procedere nella navigazione all’interno del sito digita il tasto PROSEGUI.